Un vento primaverile soffia sul Museo Provenzale del Costume e del Gioiello a Grasse, che vedrà fiorire le sue più belle silhouette nel mese di marzo. Ricamate, stampate o tessute, delicate fiori decorano abiti e costumi dai colori della Provenza.
Fondato ventotto anni fa, il museo ospita le collezioni tanto amate di Hélène Costa, frutto di una vita di passione che oggi sono portate avanti dalle sue tre figlie. Tra questi tesori, una grande quantità di rappresentazioni floreali risalenti al XVIII secolo. Nel cuore della regione di Grasse, dove fiori e profumi regnano sovrani, questa nuova esposizione rende omaggio a Hélène Costa, fondatrice del museo, appassionata di botanica, che amava comporre eleganti bouquet con i fiori del suo giardino, come tante silhouette di moda.
Questa mostra sui fiori celebra l'inventiva degli artigiani e il talento dei disegnatori, è un viaggio attraverso i secoli dove le trasformazioni stilistiche celebrano la natura. Accanto a tessuti pregiati, sono esposti gioielli e divertenti ornamenti che si trovano al confine tra i mondi minerale e vegetale. Millefiori, erbe aromatiche, erbari, giardinieri, semine: sono tanti i termini presi in prestito dal linguaggio botanico per designare un tipo di disposizione dei motivi. Grazie a una scenografia ricca di colori, la mostra dà vita a una natura idealizzata e immaginaria.